Il termine “interpretariato” (o “interpretazione”) indica
la traduzione di discorsi o conversazioni orali.
Il termine “interpretariato” (o “interpretazione”) indica
la traduzione di discorsi o conversazioni orali.
In base alle caratteristiche del tuo evento puoi scegliere tra
Vuoi scoprire in cosa consistono?
INTERPRETAZIONE SIMULTANEA (spesso chiamata “traduzione simultanea”)
INTERPRETAZIONE CONSECUTIVA
CHUCHOTAGE (o interpretazione sussurrata)
INTERPRETAZIONE DI TRATTATIVA
INTERPRETAZIONE DA REMOTO (o interpretariato a distanza)
In che cosa consiste?
In questo caso non sono presente fisicamente nello stesso luogo in cui si trovano i partecipanti all’evento o all’incontro, ma sono collegata via telefono o in videoconferenza dal mio pc.
In quali situazioni è adatta?
Questa modalità può essere utilizzata per le tue riunioni in videoconferenza, per i webinar e altri eventi virtuali e nel caso in cui la presenza dell’interprete in loco non sia possibile per motivi logistici.
Quali caratteristiche importanti devo tenere in considerazione?
In base al tipo di evento, posso offrirti il servizio di interpretariato da remoto sia per la consecutiva che per la simultanea e, se non hai mai organizzato un evento in questa modalità, ti suggerirò la piattaforma più adatta per il collegamento. Tieni presente che, se scegli l’interpretazione simultanea da remoto, ci sarà comunque bisogno di un secondo collega per garantire l’alta qualità del servizio per tutta la durata dell’evento.
Per un collegamento ottimale, è importante che gli interpreti e gli oratori abbiano a disposizione una connessione stabile con cavo ethernet e con una velocità variabile tra 5 e 10 Mbps (a seconda della piattaforma utilizzata).
Contattami per avere più informazioni o per richiedere un preventivo gratuito